바로가기 메뉴 본문 바로가기 주메뉴 바로가기
L’Ambasciata

Ultime notizie

  1. L’Ambasciata
  2. Ultime notizie
  • Font Size

Entrata in Repubblica di Corea dopo COVID-19

DATE
2020-04-23

​Entrata in Repubblica di Corea

Al fine di contrastare il diffondersi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, chiunque intenda fare ingresso nel territorio della Repubblica di Corea è tenuto a sottoporsi a sorveglianza sanitaria o a isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la struttura designata dal governo.


Le persone straniere, che fanno ingresso in Corea per breve periodo (B1, B2, C1, C3, C4), sono obbligate a sottoscrivere in anticipo ‘l’Agreement to Facility Quaranine’ (allegato 1) e ad accettare di essere sottoposte al confinamento in una struttura per un periodo sempre di quattordici giorni, anche se asintomatiche, a proprie spese (costo giornaliero: ca. €100,00 a persona). In caso di rifiuto, verrebbe respinto l’ingresso nel territorio della Repubblica di Corea.

1. Le persone fisiche che entrano in Corea, sono obbligate a scaricare l'app Sicurezza e Protezione per l’auto-quarantena sul proprio smartphone (allegato 2) e a osservare l’isolamento domiciliare fiduciario. 

2. Saranno esonerate dal confinamento, ma sono obbligate a scaricare l’app suddetto le seguenti persone:

1)  Titolare di visto A1 (Diplomatico), A2 (Ufficiale), A3
2) Titolare di Certificato di esenzione dall’autoquarantena rilasciato dall’Ambaciata della Repubblica di Corea o dal Consolato generale prima della partenza per i seguenti motivi:

a. motivi umanitari: colui che deve assistere al funerale di parenti di primo grado propri o del coniuge

b. motivi lavorativi:  colui che si reca per motivi di lavoro e ha già ottenuto una lettera ufficiale dal Ministero afferente al settore



※ Tutte le misure sopraindicate entrerano in vigore a partire dal 23 ° aprile 2020.

loading