바로가기 메뉴 본문 바로가기 주메뉴 바로가기
L’Ambasciata

L’Ambasciatore

  1. L’Ambasciata
  2. L’Ambasciatore
사진


Signore e Signori, benvenuti! Sono Hyunjoo OH e svolgo l’incarico di Ambasciatore della Repubblica di Corea presso la Santa Sede dal 5 gennaio 2023 come diciassettesimo Ambasciatore presso la Santa Sede.

Sono molto felice di essere l’Ambasciatore della Repubblica di Corea presso la Santa Sede, con cui i rapporti diplomatici ufficiali sono iniziati 60 anni fa. La Santa Sede ha 13 miliardi di cattolici nel mondo.

Papa Francesco è capo mondiale della religione cattolica e capo di stato. Il territorio del Vaticano è di soli 0.44㎢ ed è il paese più piccolo del mondo con solamente 1.000 abitanti di cui 500 residenti. Nonostante la piccola superficie ha una forte influenza religiosa e politica e, promuovendo la pace e i diritti, è considerato come simbolo di tutela nel mondo.

La Santa Sede ha relazioni diplomatiche con 183 Paesi, ha 127 Ambasciate di cui 91 sono a Roma.

Le relazioni diplomatiche con la Corea iniziarono il 9 ottobre 1947, quando Papa Pio XII inviò a Seul il vescovo James Patrick Byrne come inviato dell’ufficio di riforma coreano. La Santa Sede ha sostenuto il governo della Repubblica di Corea affinché fosse riconosciuto come governo legittimo alla 3º Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi nel 1948 e ha stabilito relazioni diplomatiche ufficiali l’11 dicembre 1963.

Negli ultimi 60 anni la Corea e la Santa Sede hanno continuato a sviluppare una possibile nuova visita del Santo Padre in Corea, e vari progetti di scambio e di cooperazione. Nel 200º anniversario della nascita di padre S. Andrea KIM Taegon, l’arcivescovo Lazzaro YOU Heung-sik (elevato a Cardinale nel 2022) è stato nominato Prefetto della Congregazione per il Clero.

Lavorerò a più stretto contatto con la Santa Sede, sulla base del solido rapporto bilaterale che la Corea e la Santa Sede hanno stretto attraverso la fiducia e l’amicizia negli ultimi 60 anni, affinché la Repubblica di Corea possa diventare una ‘Paese cardine globale’ basato sulla libertà, pace e prosperità. Faremo del nostro meglio per contribuire alla risoluzione di questioni globali come conflitti, cambiamenti climatici, diritti umani e obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e per la promozione della pace nella penisola coreana.

La Corea è l’unico paese al mondo nella storia della Chiesa dove è iniziata, con grandi sacrifici, una Chiesa auto-fondata, con una storia di sofferenza e gloria, come la creazione dei 103 santi martiri cattolici. Farò del mio meglio per sostenere la comunità cattolica coreana in modo che possa avere un ruolo di primo piano nella Chiesa, nella Santa Sede, mantenendo questa eredità di fede.

L’ambasciata è sempre aperta ai cattolici, ai non credenti e a tutti gli interessati alla Santa Sede. Non esitate a contattarci e a farci visita in qualsiasi momento. Sarete accolti calorosamente da me e dal personale dell’ambasciata.

Grazie per l’attenzione.

L'Ambasciatore OH Hyunjoo